"A un vincitore nel pallone": Giacomo Leopardi e lo sport

skuola.net Quando si pensa a Giacomo Leopardi vengono subito in mente alcuni capolavori della letteratura italiana, come i componimenti A Silvia , Il passero solitario o L'infinito , che rappresentano appieno l'anima inquieta e sconsolata dello scrittore di Recanati. Non si pensa, invece, molto spesso, ad un'altra composizione , altrettanto famosa, in cui il poeta marchigiano parla addirittura di sport . Si tratta di uno dei primi collegamenti tra la letteratura e l'attività sportiva e il suo titolo è A un vincitore nel pallone , canzone contenuta nei Canti e nella quale scopriamo un Leopardi appassionato del gioco del pallone col bracciale . Uno sport molto in voga nel XIX secolo , che con il passare del tempo ha però perso seguito, pur conservando un discreto numero di appassionati, a causa dell'avvento di "nuovi" sport, come il calcio o la pallacanestro. A partire dagli anni '90 , però, è tornato in auge, tanto che, ancora oggi, viene organizza...